
DAVID LAMELAS | 10 Miliards d'Années | GROUP SHOW @ Musée d'Art et d'Histoire de Genève
- Musée d'Arte et d'Histoire de Genève
- Genève, Switzerland
- 22 luglio – 30 ottobre 2022
David Lamelas (Buenos Aires, 1946) vive e lavora a Los Angeles, Nizza e Buenos Aires.
Ha studiato all'Accademia Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires ed è stato uno dei leader del movimento d'avanguardia che si è formato all'Istituto Torcuato di Tella di Buenos Aires. Nel 1967 il suo "Dos Espacios Modifcados" gli è valso il premio per la scultura alla IX Bienal de São Paulo. Nel 1968 ha rappresentato l'Argentina alla 34a Biennale di Venezia con "Offce of Information about the Vietnam War at Three Levels": L' immagine visiva, il testo e l'audio". L' opera gli valse il riconoscimento della critica e si trasferì da Buenos Aires a Londra, dove studiò alla St. Martin's School of the Arts. Qui iniziò a lavorare su installazioni formalmente ridotte che utilizzavano dimensioni scultoree e architettoniche astratte per indagare lo spazio espositivo circostante. Le condizioni materiali e temporali dell'esistenza vissuta vengono spesso citate nella fotografia e nei film di Lamelas, come rappresentazioni artificiose di tempo e movimento.
Nel 1969 ha presentato in anteprima il suo film "Time as Experimental Activity in Prospect '69" alla Kunsthalle Düsseldorf. Nel 1972 partecipa a Documenta 5 a Kassel, diretto da Harald Szeemann, e di nuovo a Documenta 14 nel 2017. Le sue numerose mostre personali includono, tra le altre, quelle al MSU Broad Museum (2018), University Art Museum, California State University, Long Beach (2017), MALBA, Buenos Aires (2017), Tate Modern, Londra (2016), Kunsthalle, Basilea (2014); Kunstnernes Hus, Oslo (2013); Museum für Gegenwartskunst, Basilea (2008); Wien Secession, Wien (2006); Museo Tamayo, Città del Messico (2005); Neue Nationalgalerie, Berlino (2000).
Ha ricevuto la Guggenheim Fellowship nel 1993.
La monografia "David Lamelas. A Life of Their Own" è stata pubblicata nel 2018.
Le Hunter College Art Galleries sono liete di presentare ‘Life as Activity: David Lamelas’, una mostra che segna la prima personale dell’artista a New York in più di un decennio. ‘Life as Activity’ si concentra sulla sperimentazione di Lamelas con il cinema e sull’indagine circa l’identità e la finzione narrativa,
La mostra al CGAC è la prima retrospettiva del lavoro di Lamelas che si tiene in Spagna dopo la mostra dedicata ai suoi film organizzata dal Centro Josè Guerreroin Granada nel 2009 e presenterà lo sviluppo della sua pratica artistica, abbracciando vari periodi dai suoi inizi a Buenos Aires nei
In occasione di Art Basel OVR: Pioneers, la Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere di artisti che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere dei pionieri assoluti nei loro rispettivi campi. Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, William Kentridge, Joseph Kosuth, Ugo Mulas, Haim Steinbach, Gilberto
In occasione di Wopart 2020, la Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione speciale di opere su carta di: Michele Guido, Marzia Migliora, Vanessa Beecroft, Alfredo Jaar, Ilya&Emilia Kabakov, Joseph Kosuth, William Kentridge, Clegg & Guttmann, Wael Shawky, David Lamelas, Gian Maria Tosatti, Domenico Antonio Mancini, Ugo Mulas,