News

SHIRIN NESHAT | solo show | Parrish art museum, New York

SHIRIN NESHAT | solo show | Parrish art museum, New York

Il Parrish Art Museum ospita “Born of Fire”, una mostra personale di Shirin Neshat, in corso dal 20 aprile al 1 settembre 2025. Si tratta della prima esposizione museale dell’artista nell’area di New York da oltre vent’anni. La mostra offre un percorso non lineare attraverso lo sviluppo artistico di Neshat, presentando installazioni dedicate a quattro importanti cicli di opere: Women of Allah (1993–1997), The Book of Kings (2012), Land of Dreams (2019) e The Fury (2022–2023). L’esposizione, curata da Corinne Erni e Scout Hutchinson, esplora i temi centrali della ricerca di Neshat — ribellione, narrazione e connessione umana — e comprende anche una galleria dedicata alla collezione privata dell’artista.

  • Parrish Art Museum
  • 279 Montauk Hwy, Water Mill, NY 11976
  • 20 aprile – 1 settembre 2025
TYPOLOGIEN | group show | Fondazione Prada

TYPOLOGIEN | group show | Fondazione Prada

Dal 3 aprile al 14 luglio 2025 la Fondazione Prada di Milano ospita “Typologien”, un’ampia indagine sulla fotografia tedesca del Novecento nello spazio centrale del Podium. Curata da Susanne Pfeffer, storica dell’arte e direttrice del Museum MMK für Moderne Kunst di Francoforte, la mostra riunisce oltre 600 opere fotografiche di 25 artiste e artisti tra i più significativi per la storia della fotografia in Germania. Il progetto esplora il concetto di tipologia, un principio nato in ambito botanico nel XVII secolo e successivamente applicato alla fotografia, capace di mettere in relazione generazioni diverse di artisti come Bernd e Hilla Becher, Andreas Gursky, Thomas Ruff, August Sander, Wolfgang Tillmans e molti altri.

  • Fondazione Prada
  • L.go Isarco, 2, 20139 Milano MI
  • 3 aprile – 14 giugno 2025
WAEL SHAWKY | Film screening | Site Santa Fe

WAEL SHAWKY | Film screening | Site Santa Fe

Il 29 giugno 2025 un film di Wael Shawky sarà presentato nella programmazione ufficiale della dodicesima edizione della Biennale Internazionale SITE SANTA FE, “Once Within a Time”, a cura di Cecilia Alemani. La Biennale, che inaugura il 27 giugno 2025, presenta un ampio programma di mostre ed eventi, con oltre 300 opere di più di 70 artisti, tra storici e contemporanei, e numerose commissioni site-specific.

  • Once Within a Time, SITE SANTA FE
  • 27 giugno – 12 gennaio 2025
MARZIA MIGLIORA | It Takes Two  | Fondazione Antonio dalle Nogare, Bolzano

MARZIA MIGLIORA | It Takes Two | Fondazione Antonio dalle Nogare, Bolzano

È con grande piacere che annunciamo che venerdì 13 giugno 2025 alle ore 19:00 la Fondazione Antonio Dalle Nogare inaugurerà It Takes Two, un nuovo ciclo di proiezioni dedicato alle opere video della Collezione Antonio Dalle Nogare. Il primo appuntamento vede protagonista Marzia Migliora, con la presentazione dei video 59 Passi ed Efi (2001–2002), seguita da una conversazione con Eva Brioschi e Lorenzo Fusi. Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano 13.06.2025, h. 19:00

  • Fondazione Antonio delle Negare, Bolzano
JOSEPH KOSUTH | SOLO SHOW | KUNSTMUSEUM, STUTTGART

JOSEPH KOSUTH | SOLO SHOW | KUNSTMUSEUM, STUTTGART

La nuova mostra personale di Joseph Kosuth, “Non autem memoria”, inaugurerà il 13 giugno 2025 alle ore 19:00 presso il Kunstmuseum di Stoccarda. Stoccarda è diventata un palcoscenico importante per Kosuth negli anni ’80 e ’90. L’artista ha tenuto numerose mostre in città e ha insegnato presso la Staatliche Akademie der Bildenden Künste (Accademia Statale di Belle Arti) dal 1991 al 1997. Oggi il Kunstmuseum di Stoccarda possiede la più ampia collezione di opere di Kosuth in Germania. In occasione del suo ottantesimo compleanno, il museo presenta una sala espositiva curata dall’artista insieme alla direttrice Ulrike Groos, che raccoglie l’intera collezione.

  • Kunstmuseum, Stuttgart
  • 14 giugno 2025 – 12 aprile 2026
ANSELM KIEFER | SOLO SHOW | ROYAL ACADEMY OF ARTS, LONDON

ANSELM KIEFER | SOLO SHOW | ROYAL ACADEMY OF ARTS, LONDON

Siamo lieti di annunciare “Kiefer / Van Gogh. A Dialogue between Wheat Fields and Starry Nights”, la mostra alla Royal Academy of Arts di Londra che, dal 28 giugno al 26 ottobre 2025, mette in dialogo le opere di Anselm Kiefer e Vincent van Gogh per la prima volta nel Regno Unito. L’esposizione offre un confronto tra i celebri dipinti e disegni di Van Gogh, provenienti dal Van Gogh Museum di Amsterdam, e i monumentali paesaggi, sculture e disegni di Kiefer, tra cui nuove opere realizzate per l’occasione. La mostra esplora l’influenza duratura di Van Gogh sull’artista tedesco, con un focus sui motivi comuni — come i campi di grano, i corvi, le linee d’orizzonte alte e le texture pittoriche — e sul legame tra arte e letteratura.

  • Royal Academy of Arts, London
  • Burlington House, Piccadilly, London W1J 0BD, Regno Unito
  • 28 giugno – 26 ottobre 2025
WILLIAM KENTRIDGE | SOLO SHOW | “UNHAPPEN UNHAPPEN UNHAPPEN”

WILLIAM KENTRIDGE | SOLO SHOW | “UNHAPPEN UNHAPPEN UNHAPPEN”

Nell’ambito del Festival dei Due Mondi, la Fondazione Carla Fendi presenta Unhappen Unhappen Unhappen — Pepper's Ghost Dioramas, un progetto espositivo nato dalla collaborazione con Mahler & LeWitt Studios e The Centre for the Less Good Idea. La mostra, curata da Guy Robertson, presenta quattro diorami performativi realizzati attraverso la tecnica ottica del Pepper’s Ghost, con opere di Anathi Conjwa, William Kentridge, Micca Manganye e Sabine Theunissen. Il titolo Unhappen suggerisce il desiderio di cancellare traumi del passato — legati a esperienze personali o collettive, come il colonialismo e l’apartheid — pur sapendo che ciò è impossibile. La ripetizione del termine funziona come una preghiera, un mantra, che tenta di conciliare memoria e storia. Il progetto esplora l’intersezione tra illusionismo teatrale e narrazione visuale, utilizzando la riflessione e la trasparenza per mettere in scena la tensione tra presenza e assenza, trauma e rielaborazione. Evento inaugurale Conversazione con Guy Robertson e Bronwyn Lace Domenica 29 giugno, ore 11.00 Orari di apertura 28 giugno – 13 luglio | Tutti i giorni, 11.00 – 19.00 18 – 20 luglio e 25 – 27 luglio | 11.00 – 19.00

  • Ex Battistero della Manna d’Oro, Spoleto
  • 28 giugno – 27 luglio 2025
MARZIA MIGLIORA | SOLO SHOW| Lotta per l’esistenza ad Arte Sella

MARZIA MIGLIORA | SOLO SHOW| Lotta per l’esistenza ad Arte Sella

Sabato 21 giugno 2025, alle ore 15.00, inaugura Lotta per l’esistenza, mostra personale di Marzia Migliora presso Arte Sella, tra Villa Strobele e Malga Costa.A cura di Lorenzo Fusi, il progetto si articola in tre capitoli che riflettono sul rapporto tra natura, azione umana e trasformazione ecologica.Diorami in carta, installazioni immersive e opere su carta costruiscono una narrazione eco-centrica che esplora la fragilità degli ecosistemi e l’interdipendenza tra specie.L’esposizione segna l’avvio di una nuova collaborazione tra l’artista e Arte Sella, che culminerà con la riapertura del sentiero montano tra Malga Costa e Villa Strobele.La mostra è accompagnata da una pubblicazione bilingue edita da Dario Cimorelli Editore.

  • Arte Sella – Malga Costa, Villa Strobele, Borgo Valsugana
  • Valle di Sella, 21, 38051 Borgo Valsugana TN
  • 21 giugno 2025
ANSELM KIEFER | Solo show "SOLARIS" | Nijo Castle, Kyoto

ANSELM KIEFER | Solo show "SOLARIS" | Nijo Castle, Kyoto

Curata da Fumio Nanjo, già direttore del Mori Art Museum di Tokyo, la mostra si sviluppa negli edifici e nei giardini dello storico Castello di Nijo a Kyoto. Presentando opere nuove e recenti di Anselm Kiefer, tra dipinti e sculture, il progetto instaura un dialogo tra la pratica dell’artista tedesco e le arti tradizionali, l’artigianato e l’architettura del castello e della città di Kyoto. Come osserva lo stesso Kiefer: “L’uso utilitaristico dell’oro come fonte di luce riflessa al Castello di Nijo è per me una rivelazione. La confluenza tra estetica e potere politico in questo luogo, e il ciclo storico di creazione, distruzione e rinascita, risuonano con la mia stessa coscienza.”

  • Nijo Castle
  • Nijo Castle, Kyoto, Japan
  • 31 marzo – 22 giugno 2025

Archivio News

Mostre Attuali