News

THOMAS RUFF | Metaphotography | SOLO SHOW
Il MAMC+ presenta la prima mostra personale dell'artista tedesco Thomas Ruff - curata da Alexandre Quoi - in una istituzione francese.
- Musée d'Art Moderne et Contemporain Sain-Étienne Métropole
- Rue Fernand Léger - 42270 Saint-Priest-en-Jarez
- 14 maggio – 28 agosto 2022

WILLIAM KENTRIDGE | Sybil | Ruhrfestspiele Recklinghausen | PERFORMANCE
- Ruhrfestspiele Recklinghausen
- Otto-Burrmeister-Allee 1, 45657 Recklinghausen
- 3 – 6 maggio 2022

Storia della Notte e Destino delle Comete - Ecowalk 1
Sposare la Notte. Di G. Olmo Stuppia | Cammino primo: Sacca San Mattia, Murano | Sabato 7 Maggio, 19.00 – 24.00 | Dopo una breve deriva a piedi nel sestiere di Cannaregio, partenza in barca verso Sacca San Mattia di Murano, isola artificiale dove si sono stratificate nel tempo spinte e pulsioni modernizzatrici ormai fallite: vetro frantumato e colorato si mischia a detriti e resti organici. Ciascun partecipante ha a disposizione un kit per raccogliere frammenti di vetro che saranno poi catalogati dall’artista. La passeggiata è arricchita da una selezione di letture in versi. | Meeting point 2839 Fond. Ormesini 30121 Venezia (bar da Fifo) Info: +39 3933154973
- Venice
- Sacca San Mattia, Murano, Venice
- 7 maggio 2022

MICHELE GUIDO | Aradeo Garden Project_2021 | GROUP SHOW
Un progetto di Michele Guido
- Aradeo (LE)
- Piazza Municipio
- 2 maggio 2022

Storia della Notte e Destino delle Comete - Inaugurazione del Public Program
Mercoledì 27 aprile, alle ore 17.30, presso il Museo Madre di Napoli prende avvio il programma di iniziative pensate per il pubblico in occasione del Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura: una serie di appuntamenti volti ad ampliare e a diffondere nel mondo i temi di Storia della Notte e Destino delle Comete.
- Museo Madre
- Via Settembrini 79, Naples
- 27 aprile 2022

Art Brussels 2022
Marina Abramović, Vanessa Beecroft, Paolo Icaro, Alfredo Jaar, William Kentridge, Joseph Kosuth, Domenico Antonio Mancini, Luca Monterastelli, Ugo Mulas, Thomas Ruff, Wael Shawky, Haim Steinbach, Ettore Spalletti, Gian Maria Tosatti, Tobias Zielony, Gilberto Zorio
- Tour & Taxis
- Avenue du Port 86c, 1000 Brussels, Belgio
- 29 aprile – 1 maggio 2022
Artisti
- Marina Abramović
- Giovanni Anselmo
- Victor Burgin
- Vanessa Beecroft
- Clegg & Guttmann
- Giuliano Dal Molin
- Gino De Dominicis
- Michele Guido
- Gary Hill
- Paolo Icaro
- Alfredo Jaar
- Ilya and Emilia Kabakov
- William Kentridge
- Anselm Kiefer
- Joseph Kosuth
- Hendrik Krawen
- Wolfgang Laib
- David Lamelas
- Domenico Antonio Mancini
- Marzia Migliora
- Mocellin-Pellegrini
- Luca Monterastelli
- Reinhard Mucha
- Ugo Mulas
- Sabah Naim
- Michelangelo Pistoletto
- Thomas Ruff
- Franco Scognamiglio
- Wael Shawky
- Ettore Spalletti
- Haim Steinbach
- Gian Maria Tosatti
- Dré Wapenaar
- Tobias Zielony
- Gilberto Zorio
- Vincenzo Agnetti
- Carlo Alfano
- Ivan Bazak
- Alberto Burri
- Enrico Castellani
- Günther Förg
- Andreas Gursky
- Douglas Huebler
- Donald Judd
- Robert Longo
- Francesco Matarrese
- Shirin Neshat
- Granular Synthesis
- Christopher Williams