
GIOVANNI ANSELMO, GINO DE DOMINICIS, PAOLO ICARO, UGO MULAS, GILBERTO ZORIO | Renverser ses yeux. Autour de l'Arte Povera 1960- 1975: photographie, film, vidéo | GROUP SHOW
- Jeu De Paume - Le Bal
- Parigi
- 11 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023
Gino De Dominicis è nato nel 1947 ad Ancona, Italia, e ha vissuto a Roma fino alla morte nel 1998. Le sue mostre personali sono state ospitate da prestigiose istituzioni come la Murray and Isabella Rayburn Foundation, New York, NY (1989); Centre National d'Art Contemporaine, Grenoble, Francia (1990); il suo lavoro è stato inserito in mostre collettive, tra cui la Biennale Internatzionale della Giovane Pittura, Bologna, Italia (1970); VII Biennale di Parigi, Parc Floral de Paris, Bois de Vincennes, Parigi (1971); Documenta V, Kassel, Germania (1972); 8° Biennale di Parigi, Musée d'Art Moderne de la Ville et Musée National d'Art Moderne, Parigi (1973); Italia due: Art around '70, Museum of Philadelphia Civic Center, Philadelphia (1973); Prospectretrospect Europe 1946-1976, Stadtische Kunsthalle, Düsseldorf, Germania (1976); 40a Biennale di Venezia, Venezia, Italia (1980); Identité italienne, l'art en Italie depuis 1959, Centre George Pompidou, Musée National d'Art Moderne, Parigi (1981); Fiera d'Arte Contemporanea Internazionale, Milano, Italia (1988); 44° Biennale di Venezia, Venezia, Italia (1990); 45° Biennale di Venezia, Venezia, Italia (1995); 47° Biennale di Venezia, Venezia, Italia (1997).
Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima (Mostra collettiva) a cura di Francesca Alfano Miglietti
La Galleria Lia Rumma sarà presente ad Art Basel dal 20 al 26 settembre. Potete trovarci al Booth A1 | Hall 2.0 e nella sezione Unlimited con Rosa delicata di Ettore Spalletti al Booth U7 | Hall 1.0
In occasione di Art Basel OVR: Pioneers, la Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere di artisti che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere dei pionieri assoluti nei loro rispettivi campi. Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, William Kentridge, Joseph Kosuth, Ugo Mulas, Haim Steinbach, Gilberto
VOYAGE TO ITALY Un omaggio all’Italia attraverso una selezione di opere che celebrano e indagano l’influenza che l’Italia e la cultura italiana hanno avuto e continuano ad avere sugli artisti.