
REINHARD MUCHA | K20 | Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf - esteso fino al 7 maggio, 2023
- Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf
- Grabbeplatz 5 40213 Düsseldorf
- 2 settembre 2022 – 7 maggio 2023
Reinhard Mucha è nato a Düsseldorf, in Germania, nel 1950 e ha studiato con Klaus Rinke all'Accademia d'Arte di Düsseldorf, dove ha iniziato a sviluppare un suo complesso linguaggio artistico, che troverà la sua piena forma in una serie di fondamentali installazioni in Europa e negli Stati Uniti in tutto gli anni '80 e '90.
Questi includono Gladbeck al Centre Georges Pompidou, Parigi nel 1986; Kasse beim Fahrer alla Kunsthalle Bern e allo stesso tempo Nordausgang alla Kunsthalle Basel; Mutterseelenallein al Museum für Moderne Kunst, Francoforte (M). nel 1991-1999, e dal 2009 come installazione permanente presso il Museo d'Arte Contemporanea di Castello di Rivoli, Torino; Das Deutschlandgerät alla 44a Biennale di Venezia nel 1990, dal 2002 come installazione permanente presso la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, K21 Ständehaus, Düsseldorf; Wartesaal a Documenta X, Kassel nel 1997; e Stockholmer Raum - Per Rafael Moneo al Moderna Museet di Stoccolma nel 1998.
Nel corso della produzione artistica di Mucha degli ultimi quattro decenni sono stati affrontati temi di identità collettiva, memoria, nazionalismo, psicologia dell'architettura e del potere, il museo come luogo per la creazione della storia e la fusione di paesaggi industriali, storici e politici. La sua complessa opera penetra in diverse dualità: connettività e isolamento, temporalità e permanenza, narrativa intima e storia nazionale; progresso e stasi.
L’opera di Reinhard Mucha, con la sua ridefinizione di scultura, fotografia e installazione, è considerata una delle posizioni artistiche più importanti dagli anni Ottanta a oggi. Con la mostra dedicata all’artista, nato a Düsseldorf nel 1950, la Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen unirà installazioni a lungo inedite con opere di diverse fasi creative
In occasione di Art Basel OVR: Pioneers, la Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere di artisti che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere dei pionieri assoluti nei loro rispettivi campi. Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, William Kentridge, Joseph Kosuth, Ugo Mulas, Haim Steinbach, Gilberto
VOYAGE TO ITALY Un omaggio all’Italia attraverso una selezione di opere che celebrano e indagano l’influenza che l’Italia e la cultura italiana hanno avuto e continuano ad avere sugli artisti.