Marina Abramović, Vanessa Beecroft, William Kentridge, Michele Guido, Alfredo Jaar, Joseph Kosuth, Domenico Antonio Mancini, Marzia Migliora, Luca Monterastelli, Ugo Mulas, Thomas Ruff, Wael Shawky, Haim Steinbach, Gian Maria Tosatti, Tobias Zielony, Gilberto Zorio
Data
7 – 16 ottobre
Location
—
Per Frieze Viewing Room, Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere incentrate sul tema "Ritorno alla semplicità".
Ispirandosi alla serie omonima ideata da Marina Abramović nel 2010, la Galleria Lia Rumma intende delineare - attraverso le opere presentate - il diffuso desiderio di un ritorno alla semplicità intesa sia in termini artistici che esistenziali.
Alla luce di una contemporaneità sempre più complessa e contraddittoria, si avverte infatti un desiderio comune e generale di ritornare alla semplicità delle origini, solo apparentemente perdute e lontane.
Le opere in mostra nella Viewing Room si presentano come le voci di questo sentimento comune.
Contemporaneamente è un’apertura collettiva di oltre 30 spazi per l’arte contemporanea campani che nei giorni 17-18-19 Dicembre aprono le loro porte con l’intenzione di dare un segnale forte di coesione e per celebrare la vivacità della cultura contemporanea sul territorio anche in questo momento delicato. La Galleria Lia Rumma di NAPOLI sarà aperta con la mostra Weightless di Luca Monterastelli. Al fine di garantire la sicurezza dei visitatori e dello staff, saranno rispettate le misure anti-Covid. La mostra sarà visitabile dalle 11 alle 19 in gruppi limitati di max 3 persone E' obbligatorio l'utilizzo della mascherina Ingresso libero
La Galleria Rumma è lieta di annunciare la sua partecipazione all'ultima edizione online della Viewing Room di Art Basel, OVR:20c, che si focalizzerà esclusivamente sulle opere prodotte nel ventesimo secolo. Per Art Basel OVR:20c presentermo una selezione di lavori speciali e raramente esposti celebrando una decade fondamentale nella storia dell'arte e della galleria: gli anni '80.
Per Frieze Viewing Room, Galleria Lia Rumma è lieta di presentare una selezione di opere incentrate sul tema "Ritorno alla semplicità". Ispirandosi alla serie omonima ideata da Marina Abramović nel 2010, la Galleria Lia Rumma intende delineare - attraverso le opere presentate - il diffuso desiderio di un ritorno alla semplicità intesa sia in termini artistici che esistenziali. Alla luce di una contemporaneità sempre più complessa e contraddittoria, si avverte infatti un desiderio comune e generale di ritornare alla semplicità delle origini, solo apparentemente perdute e lontane. Le opere in mostra nella Viewing Room si presentano come le voci di questo sentimento comune.