La mostra "Atalantia Garden Project_2025" di Michele Guido è presentata in due spazi interconnessi alla Paper Times Bookstore di Xiamen.

Il primo spazio ospita un'installazione site-specific osservabile solo dall'esterno. Si crea un habitat totale in cui emergono "scritture" frutto delle interazioni tra insetti e piante. Il pavimento è ricoperto da sezioni di steli e bulbi di loto, disposti secondo un motivo serpentino verde ispirato alla foglia di Atalantia, che dà il nome all'esposizione. Le pareti sono decorate con opere di frottage su tronchi di Zelkova e foglie di Robinia, mentre le superfici rimanenti sono ricoperte da fogli A4, distanziati e fissati con spilli per dare maggiore leggerezza visiva allo spazio.

Il secondo spazio, collocato all'interno della libreria, contiene sei grandi foglie di dente di leone, anch'esse disegnate con il motivo serpentino verde. Queste sono disposte tra nicchie che ospitano libri su giardini, piante e insetti. I visitatori sono invitati a esplorare i libri e a osservare le relazioni tra esseri viventi, umani e non umani, riflesse nelle opere.