• Artisti
  • Mostre
  • Viewing Room
  • Fiere
  • News
  • Chi siamo
  • Gallerie
  • Progetti
ENG

VB94

Artista
Vanessa Beecroft
Data
8 dicembre 2022
Location
Palazzo Abatellis Via Alloro, Palermo

News

HAIM STAINBACH | Solo show | MAC's Boussu, Belgio

HAIM STAINBACH | Solo show | MAC's Boussu, Belgio

Dal 18 maggio al 2 novembre 2025, il MAC’s – Musée des Arts Contemporains di Grand-Hornu presenta Objects for People, la prima mostra personale in un museo in Belgio dell’artista americano Haim Steinbach. Da oltre quarant’anni, Steinbach indaga il valore culturale ed estetico degli oggetti quotidiani attraverso un approccio fondato su selezione, allestimento e contesto. Il suo lavoro ha avuto un ruolo centrale nella ridefinizione dell’oggetto nell’arte contemporanea. In mostra, una selezione di opere che attraversano l’intera carriera dell’artista, tra cui due progetti storici realizzati in collaborazione con importanti collezionisti belgi: An Offering: Collectibles of Jan Hoet (1992) An Offering: Collectibles of Herman Daled (2000)

  • MAC's
  • Grand-Hornu, Rue Sainte-Louise 82, 7301 Boussu, Belgio
  • 18 maggio – 2 novembre 2025
SHIRIN NESHAT | TALK | "DO U DARE!" | Galleria Lia Rumma Milano

SHIRIN NESHAT | TALK | "DO U DARE!" | Galleria Lia Rumma Milano

La Galleria Lia Rumma è lieta di ospitare una conversazione tra l’artista Shirin Neshat e il curatore Bartolomeo Pietromarchi, in programma per venerdì 17 maggio 2025 alle ore 18.30 nella sede di Milano. Il talk sarà dedicato al film Do You Dare!, l’ultima opera di Neshat, presentata per la prima volta in galleria. La discussione approfondirà il processo di sviluppo del lavoro e il suo legame con la ricerca che l’artista porta avanti da tempo attraverso diversi linguaggi, tra cui cinema, fotografia e installazione. L’incontro offrirà l’occasione per ascoltare direttamente l’artista e approfondire il rapporto tra immagine, narrazione e forma.

  • Galleria Lia Rumma, Milano
  • Via Stilicone, 19, 20154 Milano MI
  • 17 maggio 2025
DOMENICO ANTONIO MANCINI | GROUP SHOW | LE DIVISAMENT DOU MONDE: ITALIAN DRAWINGS ON THE FAR EAST | FONDAZIONE GARUZZO AT THE CHINA ACADEMY OF ART IN HANGZHOU

DOMENICO ANTONIO MANCINI | GROUP SHOW | LE DIVISAMENT DOU MONDE: ITALIAN DRAWINGS ON THE FAR EAST | FONDAZIONE GARUZZO AT THE CHINA ACADEMY OF ART IN HANGZHOU

Siamo lieti di annunciare che Domenico Antonio Mancini è tra gli artisti presenti in "Le Divisament dou Monde: Italian Drawings on the Far East", la nuova mostra della Fondazione Garuzzo presso la China Academy of Art di Hangzhou. La mostra inaugura l'8 maggio 2025 e celebra il settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo attraverso una serie di opere su carta che esplorano l'influenza dell'Estremo Oriente sull'arte contemporanea italiana.Nel suo contributo, Domenico Antonio Mancini riflette sul disegno come luogo di osservazione, mediazione e trasformazione—un linguaggio visivo in cui si intrecciano forme di distanza, identità e rappresentazione.

  • China Academy of Art – Hangzhou, China
  • 218 Nanshan Rd, Shangcheng District, Hangzhou, Zhejiang, Cina, 310002
  • 8 maggio – 15 luglio 2025
WAEL SHAWKY | SOLO SHOW," DRAMA 1882" |  KUNSTENFESTIVALDESARTS, BRUXELLES

WAEL SHAWKY | SOLO SHOW," DRAMA 1882" | KUNSTENFESTIVALDESARTS, BRUXELLES

Siamo lieti di annunciare Drama 1882, il nuovo film operistico di Wael Shawky, presentato all’Albert Hall di Bruxelles in occasione del Kunstenfestivaldesarts. Presentato per la prima volta alla Biennale di Venezia 2024, Drama 1882 unisce video, scultura e rievocazione scenica per mettere in discussione l’affidabilità dei documenti storici.L’opera lirica, composta da otto episodi e recitata in arabo, ricostruisce la rivolta di Urabi in Egitto (1879–1882), seguendo la campagna del colonnello Ahmed Urabi contro il dominio coloniale. Girato in un teatro storico di Alessandria, il film propone una riflessione su narrazione, conflitto e costruzione della storia.

  • Albert Hall Brussels
  • Chau. de Wavre 651, 1040 Etterbeek, Belgio
  • 14 – 15 maggio 2025
NAPOLI GALLERY WEEKEND | 23 - 25 MAGGIO 2025, Napoli

NAPOLI GALLERY WEEKEND | 23 - 25 MAGGIO 2025, Napoli

Siamo felici di annunciare la seconda edizione di Napoli Gallery Weekend che si terrà dal 23 al 25 Maggio 2025. Le gallerie partecipanti: Acappella, Alfonso Artiaco, Andrea Ingenito Contemporary Art, Andrea Nuovo Home Gallery, Annarumma, Galleria Fonti, Gallerie Riunite, Galleria Solito, Galleria Tiziana Di Caro, Lia Rumma, Shazar Gallery, Spot Home Gallery, Studio Trisorio, Thomas Dane Gallery, Umberto Di Marino, offriranno al pubblico, napoletano e non, tre giornate di apertura congiunta e condivisa. 23 – 25 Maggio 2025 Orari: Venerdì 23 e Sabato 24 Maggio (11.00 – 19.00) Domenica 25 Maggio (10.00 – 13.00)

  • Napoli
  • 23 – 25 maggio 2025
MARINA ABRAMOVIĆ |GROUP SHOW | LA MAISON EST LÀ OÙ TOUT COMMENCE | GENEVA’S MAISON TAVEL

MARINA ABRAMOVIĆ |GROUP SHOW | LA MAISON EST LÀ OÙ TOUT COMMENCE | GENEVA’S MAISON TAVEL

La mostra "La Maison est là où tout commence", ospitata presso la Maison Tavel di Ginevra, presenta le opere di 26 artiste donne che esplorano il tema della migrazione non solo come trauma, ma anche come trasformazione attraverso la fusione culturale. Il concetto di "casa" — ricordata, perduta o reinventata — è centrale, con opere realizzate con materiali simbolici come vetro, porcellana e tessuti. Tra le artiste spicca Marina Abramović, nota per la sua esplorazione radicale dell’identità, del corpo e dell’appartenenza. La sua partecipazione eleva il messaggio della mostra, connettendo il personale più profondo al politico universale. Abramović, celebre per le sue performance, incarna lo sradicamento e la resilienza che definiscono l’esperienza migrante. La mostra combina ironia, memoria e visioni oniriche per riflettere su come la migrazione plasmi l’arte e la vita. Curata da Adelina von Fürstenberg, celebra le voci femminili e l’ibridazione culturale.

  • GENEVA’S MAISON TAVEL
  • Rue du Puits-Saint-Pierre 6, 1204 Genève, Svizzera
  • 20 febbraio – 31 agosto 2025

Mostre Attuali

  • Do U Dare!

    Mostra personale
  • 'The Question'

    Mostra personale

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Indirizzo / Orari di apertura

  • Naples

    Via Vannella Gaetani, 12
    T +39.081.19812354
    F +39.081.19812406

    Joseph Kosuth's exhibition "The Question" is open from Tuesday to Saturday, 11.00 am to 1.00 pm and 3.30 pm to 7.00 pm.
    For further information, please write to napoli@liarumma.it

  • Milan

    Via Stilicone, 19
    T +39.02.29000101
    F +39.02.36511702

    Gian Maria Tosatti's exhibition "Es brent!" is open Tuesday through Saturday, 11 a.m. to 1:30 p.m. and 2:30 to 7 p.m.
    From 9 to 16 May the gallery in Milan is closed for the set-up of the new exhibition.
    For more information please write to info@liarumma.it

Contatti

  • Email
    info@liarumma.it
  • Social
    • Instagram
    • Facebook
    • Twitter
  • Art Platform
    • Artsy
    • Artnet
© 2025 Galleria Lia Rumma
  • Informativa privacy
  • Web Design: Bluelabs