In occasione del 50° anniversario della Talbot Rice Gallery, viene presentata una mostra personale dell’artista egiziano Wael Shawky, allestita sia negli spazi contemporanei sia in quelli neoclassici della galleria.

La mostra riunisce due importanti lavori filmici di Shawky: la serie Cabaret Crusades, che racconta le Crociate dal punto di vista arabo attraverso marionette in vetro di Murano, e Drama 1882, opera lirica dedicata alla rivoluzione nazionalista di Urabi e agli eventi che portarono all’occupazione britannica dell’Egitto. Entrambe le opere riflettono sulla costruzione della storia, mettendo in discussione verità assolute e narrative dominanti.

Accanto ai film, l’esposizione presenta marionette, sculture in vetro, disegni e oggetti scelti da Shawky dalle collezioni islamiche e bizantine dell’Università di Edimburgo. La mostra celebra il lavoro di Shawky e onora la memoria dello storico David Talbot Rice, proiettando la galleria verso il futuro come spazio di dialogo globale tra arte e storia.

La mostra è curata da Tessa Giblin e sostenuta da Edinburgh College of Art, Creative Scotland, Henry Moore Foundation, The Alwaleed Centre e in collaborazione con l’Edinburgh International Festival.