Dal 16 al 18 ottobre 2025, il Haus der Berliner Festspiele ospiterà la prima berlinese di The Great Yes, The Great No, l'ultima opera musicale del celebre artista sudafricano William Kentridge. Questa produzione, che fonde teatro, oratorio e opera da camera, è stata ideata in collaborazione con il co-regista e compositore corale Nhlanhla Mahlangu, il co-regista Phala Ookeditse Phala e la dramaturga Mwenya Kabwe. L'opera si ispira a un viaggio storico del 1941 da Marsiglia a Martinica, a bordo della nave Capitaine Paul Lemerle, che trasportava rifugiati e intellettuali come Anna Seghers, Claude Lévi-Strauss e André Breton. Nel contesto dell'opera, il capitano Caronte, figura mitologica greca, guida il pubblico attraverso questa narrazione, accompagnato da un coro di sette membri. I personaggi sono rappresentati tramite maschere di cartone e proiezioni di un modello navale in miniatura, mentre il libretto include scritti di autori come Bertolt Brecht, Anna Akhmatova, Wislawa Szymborska, Marina Tsvetaeva e altri. L'opera sarà eseguita in otto lingue: inglese, francese, isiSwati, isiZulu, isiXhosa, Setswana, Xitsonga e Sepedi, con sottotitoli in tedesco e inglese. Oltre alle performance, il 18 ottobre alle 17:30 si terrà una proiezione gratuita del filmato del conferimento del premio Slade Lecture No. 6 di Kentridge, dal titolo "In Defence of Optimism", registrato all'Università di Oxford nel 2024.